L’Industria 5.0 evidenzia nella ricerca e l’innovazione i motori per la transizione verso un’industria europea sostenibile, incentrata sull’uomo e resiliente. Le innovazioni tecnologiche stanno rivoluzionando il mondo del lavoro, grazie alle tecnologie digitali i posti di lavoro stanno diventando più flessibili e il lavoro autonomo è in aumento. I ricercatori pensano che l’uso della tecnologia per svolgere compiti ripetitivi consenta agli esseri umani di concentrarsi su altri aspetti più significativi del proprio lavoro, in sostanza c’è stato un cambiamento nel tipo di compiti che le persone svolgono, ma le persone restano importanti!
Articoli recenti
- La Commissione UE ha dato il via libera preliminare alla settima tranche di pagamenti del PNRR, pari a 18,3 miliardi di euro. Riconosciuti i progressi in riforme chiave (giustizia, PA, concorrenza) e investimenti (trasporti, energia rinnovabile).
- Incontro “Il Piano Mattei per l’Africa e Global Gateway: Uno sforzo comune con il Continente Africano”
- AVVISO SPORTELLO
- EVENTO online: dibattito EUROPE IN THE SPOTLIGHT
- Relazione evento: Giovani, mobilità e cittadinanza europea a cura dell’OCPG Salerno
Commenti recenti